• Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Debs Blog
  • Contatti

Chi sono

La mia filosofia, i miei pensieri



CHI SONO

La mia storia

Ciao, mi chiamo Debora.
Nata e cresciuta a Bologna, ho studiato lingue e poi ho sempre lavorato in aziende come project manager, una forma mentale che trasferisco in tutti gli ambiti della mia vita.
Sono stata insegnante di lingue per molti anni e l’insegnamento è un tratto di me che porto sempre in quello che faccio: amo trasmettere agli altri quello che conosco!
Dal 2008 ho iniziato ad avvicinarmi in modo consapevole all’alimentazione: fino ad allora ho sempre mangiato di gusto (l’appetito, insomma, non mi è mai mancato!) ma senza capire realmente cosa fosse meglio per me.
Mi sono quindi avvicinata all’alimentazione dei senza: senza lattosio, senza glutine e senza proteine animali, trovando tanta soddisfazione già sperimentando in modo autonomo.
Ho così capito che mi sarei tolta tante soddisfazioni approfondendo: da qui è iniziato il mio percorso di studio.
Nel 2018 ho seguito il corso La Pasticceria vegana- Livello Avanzato tenuto dal docente Antonio Guerra ad Arte Dolce Rimini.
Nel 2019 ho conseguito il diploma di Pasticcere presso A Scuola di Gusto Iscom Bologna, con stage formativo presso MissBake Bologna.
Ho inoltre approfondito alcune tematiche seguendo corsi specifici come:
I dolci vegani (Michele Granuzzo), Scienza e Tecnica degli ingredienti(Maurizio De Pasquale, Tarte: Frolle e Creme(Silvia Federica Boldetti).
Ad ottobre dello stesso anno ho seguito il corso presso A.I.D.A. tenuto dalla docente Barbara Silanus sulla Pasticceria e Panetteria per le intolleranze, Gluten Free e Vegan.
A febbraio 2020, sempre nel campo della cucina dei senza, ho partecipato ad un corso sulla pasticceria per intolleranti tenuto da Luca Montersino presso Il Mondo delle Intolleranze a Basiano (MI).
Per completare la mia visione di alimentazione, mi sono diplomata a Scuola di Gusto Iscom Bologna come Veg- Vegetarian Chef, dove ho potuto seguire lezioni di docenti quali Pietro Leemann, Simone Salvini, Carlo Nesler e Pina Siotto fra i tanti.
Al termine del corso ho fatto esperienza al Vero Restaurant di Varese: ristorante vegano presente nella guida Michelin in Italia dal 2019.
Oggi sono titolare e cuoca di SpicyDeb: oltre a offrire i miei prodotti, vengo chiamata per servizi di catering e di chef a domicilio e tengo corsi per cucina vegetale e per intolleranze.


BEYOND THE PLATE

Oltre il piatto: quello che un piatto racconta, partendo dal dove nasce,

Mi ritengo un essere umano amante del prossimo e per questo motivo nutro grande rispetto per la Terra che mi ospita e per tutti coloro che, insieme a me, la popolano.
E’ molto semplice ma questo è:
amo la Natura e per questo scelgo materie biologiche che cercano di preservarla (e preservano pure la nostra salute);
amo chi mette passione nel suo lavoro e per questo cerco di scegliere sempre produttori locali da cui piace servirmi direttamente: in questo modo porto sulla tavola, oltre che dei buoni ingredienti anche la storia di chi li coltiva con amore e passione ogni giorno (e sosteniamo i piccoli produttori che tanto impegno, spesso a fronte di poco riconoscimento, ci mettono tutti i giorni dell’anno);
amo gli animali e per questo scelgo di mangiare vegetale: una delle scelte migliori della mia vita! Nuovi colori, profumi e sapori accompagnano il mio nutrimento quotidiano;
amo il prossimo e per questo cerco di trasmettere, rispettando sempre le scelte di ognuno, la mia visione oltre il piatto: una visione fatta di spezie, profumi, colori, allegria e tanta salute, per tutti, intolleranti o non, amanti del senza o non.
Perché diciamocelo, mangiare è una gioia e se quello che assaporiamo ci fa sorridere, vuol dire che siamo sulla strada giusta!
Have a good life, guys!
powered by BluMax

Cucinare con il sorriso. Sempre.


Privacy Policy
© 2020 Spicydeb.com